Le ragazze e i ragazzi delle classi 5^ hanno ricevuto in dono la Bibbia. Durante il momento di preghiera suor Rita e suor Viola hanno consegnato la Parola di Dio, perchè ogni ragazzo possa scoprire la ricchezza e la saggezza di questo libro, "il libro dei libri".

Cielo Azzurro
L'informatutto della scuola
Ora anche On-Line
Cielo Azzurro
San Giuseppe - Pozzuoli
Ti sei mai sentita triste

Giulia Bottalico 5°B

Io mi sono Io sentita molte volte triste, ma in particolare quando hanno chiuso le scuole per colpa delcovid-19.
Mi sono sentita molto triste perché, la scuola per me è una seconda casa: un posto sicuro dove noi bambini, possiamo condividere sorrisi emozioni e confidenze.
Adesso facciamo tutti le videolezioni, ma vedere i miei amici virtualmente non è la stessa cosa di vederli in persona, e non è la stessa cosa sentire le spiegazioni delle maestre da un computer.
La scuola non è solo un posto dove studiare e imparare, ma anche per ascoltare una lezione di vita dalle maestre o anche fare una chiacchierata con gli amici. Insomma la scuola è un posto bellissimo, ma da quando le hanno chiusenon è più la stessa cosa ed io sono molto triste.
Nicola Di Santo 4° B.
Il vulcano più pericoloso del mondo

di Mario Cutolo - 5B

Vorrei introdurvi un argomento a me molto caro. Sono molto affascinato dai spero che vulcani, soprattutto perché dove abitiamo ci sono diversi vulcani, tra cui la solfatara che si trova vicino alla nostra scuola. Sulla nostra terra ci sono molti vulcani, ma un vulcano che si chiama Yellowstone è tra i più pericolosi al mondo. Questo vulcano se erutta potrebbe mettere in pericolo l’umanità, quando era eruttato più di 70.000 anni fa le conseguenze furono drammatiche, in alcune zone la temperatura scese di 20 gradi, la popolazione era poca e c’era moltissimo rischio dell’estinzione.

Il Vesuvio.

Se eruttasse oggi, ci sarebbe un grande terremoto, i raccolti verrebbero distrutti, i pascoli contaminati, le linee elettriche non funzionerebbero più, distruggendo buona parte della rete ma questo è quello che potrebbe succedere agli Stati Uniti ma il fumo si potrebbe espandere per tutto il mondo bloccando i raggi solari e facendo crollare le temperature per anni, le vittime potrebbero essere milioni. spero che questo argomento vi sia piaciuto perché per me è un argomento interessante.

Ballerina

di Giorgia Esposito - 5° B

Questo testo racconta di un’elefantina di nome ballerina, si chiamava così perché muoveva le zampe a tempo di musica. Essa viveva da sola in una gabbia e non era mai stata con un elefante, tranne che conla mamma. Poi venne catturata e perse per sempre la sua libertà.

Antonio 1° B
La felicità

Alisya Borrino - 5°B

Per me la felicità è quando sono con le persone che amo e che mi stanno accanto. Le cose di cui ho bisogno per essere felice sono sicuramente i miei familiari, gli amici che mi vogliono bene e andare a scuola perché imparo molte cose, ci sono i miei amici e le mie maestra dolcissime insieme a suor Rita e suor Viola che mi fanno sentire un po’ come se fossi a casa mia anche perché so che mi vogliono bene e io gli voglio molto bene a loro e per me è come se fossero una seconda famiglia

Dalila Sabatino 1°B
Cristina Vezzuto 1° B
Matteo Tuccillo 1° B
Autunno

di Gaia Causo - 2°B

Lorenzo Baldi e Sylvana Di Bonito 5° A
Giorgio Cutolo 1° A

Cielo Azzurro
L'informatutto della scuola
Ora anche On-Line
Cielo Azzurro
San Giuseppe - Pozzuoli
Ti sei mai sentita triste

Giulia Bottalico 5°B

Io mi sono Io sentita molte volte triste, ma in particolare quando hanno chiuso le scuole per colpa delcovid-19.
Mi sono sentita molto triste perché, la scuola per me è una seconda casa: un posto sicuro dove noi bambini, possiamo condividere sorrisi emozioni e confidenze.
Adesso facciamo tutti le videolezioni, ma vedere i miei amici virtualmente non è la stessa cosa di vederli in persona, e non è la stessa cosa sentire le spiegazioni delle maestre da un computer.
La scuola non è solo un posto dove studiare e imparare, ma anche per ascoltare una lezione di vita dalle maestre o anche fare una chiacchierata con gli amici. Insomma la scuola è un posto bellissimo, ma da quando le hanno chiusenon è più la stessa cosa ed io sono molto triste.
Nicola Di Santo 4° B.
Il vulcano più pericoloso del mondo

di Mario Cutolo - 5B

Vorrei introdurvi un argomento a me molto caro. Sono molto affascinato dai spero che vulcani, soprattutto perché dove abitiamo ci sono diversi vulcani, tra cui la solfatara che si trova vicino alla nostra scuola. Sulla nostra terra ci sono molti vulcani, ma un vulcano che si chiama Yellowstone è tra i più pericolosi al mondo. Questo vulcano se erutta potrebbe mettere in pericolo l’umanità, quando era eruttato più di 70.000 anni fa le conseguenze furono drammatiche, in alcune zone la temperatura scese di 20 gradi, la popolazione era poca e c’era moltissimo rischio dell’estinzione.

Il Vesuvio.

Se eruttasse oggi, ci sarebbe un grande terremoto, i raccolti verrebbero distrutti, i pascoli contaminati, le linee elettriche non funzionerebbero più, distruggendo buona parte della rete ma questo è quello che potrebbe succedere agli Stati Uniti ma il fumo si potrebbe espandere per tutto il mondo bloccando i raggi solari e facendo crollare le temperature per anni, le vittime potrebbero essere milioni. spero che questo argomento vi sia piaciuto perché per me è un argomento interessante.

Ballerina

di Giorgia Esposito - 5° B

Questo testo racconta di un’elefantina di nome ballerina, si chiamava così perché muoveva le zampe a tempo di musica. Essa viveva da sola in una gabbia e non era mai stata con un elefante, tranne che conla mamma. Poi venne catturata e perse per sempre la sua libertà.

Antonio 1° B
La felicità

Alisya Borrino - 5°B

Per me la felicità è quando sono con le persone che amo e che mi stanno accanto. Le cose di cui ho bisogno per essere felice sono sicuramente i miei familiari, gli amici che mi vogliono bene e andare a scuola perché imparo molte cose, ci sono i miei amici e le mie maestra dolcissime insieme a suor Rita e suor Viola che mi fanno sentire un po’ come se fossi a casa mia anche perché so che mi vogliono bene e io gli voglio molto bene a loro e per me è come se fossero una seconda famiglia

Dalila Sabatino 1°B
Cristina Vezzuto 1° B
Matteo Tuccillo 1° B
Autunno

di Gaia Causo - 2°B

Lorenzo Baldi e Sylvana Di Bonito 5° A
Giorgio Cutolo 1° A

Su di noi

La mission della Scuola San Giuseppe è sintetizzata nel motto “Prima di tutto i bambini”. Esso esprime l’impegno e la convinzione profonda che ogni bambina e bambino è una persona da rispettare nei suoi ritmi e nei suoi tempi di maturazione… Con la nostra opera contribuiamo alla formazione integrale delle persone, suscitando la curiosità e il desiderio di apprendere.
Via Solfatara, 57 – 80078 Pozzuoli (Na)
[+39]0815264921
scuola@sangiuseppepozzuoli.it
PEC: sangiuseppescuola@pec.it
Codice meccanografico infanzia: NA1A48600P
Codice meccanografico primaria: NA1E22300Q

Privacy Policy

Privacy Policy