I bambini della scuola dell'infanzia hanno ricordato il 25 aprile, la festa della Liberazione, nel cortile della scuola. Bandierine, sfilata, inno di Mameli per una data da non dimenticare, per educare ai valori della pace e del rispetto.

I bambini della scuola dell’infanzia attraverso attività e giochi, conoscono alcuni elementi che caratterizzano la città, imparano a riconoscere la funzione del vigile e dei suoi strumenti, del semaforo e di alcuni segnali stradali. Al termine del percorso hanno svolto un compito di realtà finalizzato alla realizzazione di un lapbook che potranno utilizzare per spiegare ai genitori i comportamenti corretti da tenere in strada.

La storia di Erbetta è stata inventata dai bambini e dalla maestra Anna Cipolletta della scuola dell'infanzia.

Pubblichiamo il testo e le tavole per il Kamishibaj, un modalità di narrazione molto antica presso il popolo giapponese. I bambini

amano particolarmente questa forma di narrazione che stiamo sperimentando nella nostra scuola da alcuni anni.

 

 

Attachments:
Download this file (La storia di Erbetta.pdf)la storia di erbetta135 kB

PROGETTAZIONE ANNUALE 3-4-5 anni

Scuola dell’infanzia “San Giuseppe”- anno scolastico 2017/2018


Il sè e l'altro

Traguardi di sviluppo

  • Supera la dipendenza dall’adulto, portando a termine compiti ed attività in autonomia
  • Passare da un linguaggio egocentrico a un linguaggio socializzato
  • Conosce il proprio ambiente di vita e ricostruisce la propria storia a partire dai racconti familiari
  • Partecipa attivamente alle attività, ai giochi organizzati e alle conversazioni
  • Mette in atto comportamenti sempre più responsabili e autonomi
  • Mettere in atto atteggiamenti di cura e rispetto verso chi è differente da lui e verso l’ambiente che lo circonda
  • Partecipa ad una conversazione e interviene in modo pertinente

Su di noi

La mission della Scuola San Giuseppe è sintetizzata nel motto “Prima di tutto i bambini”. Esso esprime l’impegno e la convinzione profonda che ogni bambina e bambino è una persona da rispettare nei suoi ritmi e nei suoi tempi di maturazione… Con la nostra opera contribuiamo alla formazione integrale delle persone, suscitando la curiosità e il desiderio di apprendere.
Via Solfatara, 57 – 80078 Pozzuoli (Na)
[+39]0815264921
scuola@sangiuseppepozzuoli.it
PEC: sangiuseppescuola@pec.it
Codice meccanografico infanzia: NA1A48600P
Codice meccanografico primaria: NA1E22300Q

Privacy Policy

Privacy Policy