SCUOLA DELL’INFANZIA “SAN GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Insegnanti: Cipolletta Anna e Calabrese Veronica

Fascia d’età: sezione 4-5 anni
Campi d’esperienza:

  • Il sé e l’altro
  • Il corpo e il movimento
  • Immagini suoni e colori
  • Discorsi e le parole
  • Conoscenza del mondo

Competenze chiave:

  • Imparare ad imparare
  • Competenze di base i matematica, scienza e tecnologia
  • Competenze digitali

Competenze specifiche:

  • Consolidare i concetti di lateralità
  • Sviluppare la curiosità e desiderio di partecipare all’attività proposta
  • Sviluppare attenzione, concentrazione e memorizzazione
  • Sviluppare la capacità di analizzare e risolvere problemi
  • Acquisire un linguaggio di programmazione
  • Fare esperienze di lavoro di gruppo
  • Favorire lo spirito collaborativo
  • Accrescere il senso di responsabilità e autostima

Conoscenze:

  • sviluppare pensiero computazionale
  • sviluppare la capacità problem solving
  • concepire e accettare l’errore come un tentativo
  • sviluppare competenze trasversali
  • arricchire il proprio lessico

Abilità:

  • si coordina con gli altri per un progetto comune
  • impara a dare e ad eseguire comandi
  • impara ad orientarsi su una griglia
  • impara a orientarsi nello spazio con percorsi motori
  • muoversi nello spazio e spostare oggetti in base a riferimenti topologici(avanti/dietro destra/sinistra)
  • esprimere ipotesi e soluzioni al problema e verificarle

Metodologia:

La metodologia utilizzata nel corso dei laboratori in sezione prevede: l’interazione tra pari, problem solving e il peer learning (educazione tra pari), affinchè ogni bambino possa partecipare alle attività e incrementare le proprie conoscenze grazie al confronto e alla collaborazione con gli altri. Il percorso richiederà di ideare e realizzare sequenze logiche per raggiungere un obiettivo (riportare l’ape a casa) di tradurle in un codice di riferimento e renderle attive attraverso il gioco l’ape BEE- BOT.

Tempi di realizzazione:

mese di febbraio e si svolgerà per due giorni a settimana

Attività:

  • storia ape BEE-BOT attraverso la narrazione con il Kamishibay
  • rappresentazione grafica della storia
  • gioco psicomotorio di riconoscimento destra-sinistra
  • esecuzione di semplici percorsi dando e ricevendo comandi verbali
  • esecuzione del percorso su griglia con l’uso delle frecce
  • conoscenza di BEE-BOT
  • esecuzione del gioco
  • creazione del lapbook
  • diploma al progetto BEE-BOT
  • realizzazione ape BEE-BOT

Verifica:

La modalità di verifica sarà effettuata in itinere, osservando i comportamenti dei bambini, la loro partecipazione durante le attività e durante la creazione del lapbook dove verranno visualizzati gli incontri, le attività svolte, i lavori realizzati dai bambini. 

Scarica

Su di noi

La mission della Scuola San Giuseppe è sintetizzata nel motto “Prima di tutto i bambini”. Esso esprime l’impegno e la convinzione profonda che ogni bambina e bambino è una persona da rispettare nei suoi ritmi e nei suoi tempi di maturazione… Con la nostra opera contribuiamo alla formazione integrale delle persone, suscitando la curiosità e il desiderio di apprendere.
Via Solfatara, 57 – 80078 Pozzuoli (Na)
[+39]0815264921
scuola@sangiuseppepozzuoli.it
PEC: sangiuseppescuola@pec.it
Codice meccanografico infanzia: NA1A48600P
Codice meccanografico primaria: NA1E22300Q

Privacy Policy

Privacy Policy