PROGETTAZIONE ANNUALE 3-4-5 anni

Scuola dell’infanzia “San Giuseppe”- anno scolastico 2017/2018


Il sè e l'altro

Traguardi di sviluppo

  • Accoglie le regole scolastiche
  • Sa lavorare in gruppo rispettando le regole
  • Interagisce positivamente con i compagni e adulti.

Abilità

  • Conosce e riconosce e cambiamenti climatici nelle diverse stagioni
  • Conosce e riconosce le principali forme geometriche (cerchio- quadrato-triangolo- rettangolo.)

Modalità organizzativa

  • Conversazioni di gruppo
  • Attività di laboratorio:
    • Quadretto
      autunnale
    • Foglie ballerine
    • Pupazzo di neve
      salterino
    • Coroncine e cappelli
      di primavera
    • Marionetta gli amici
      del mare
  • libro didattico
  • schede didattiche
  • libro le allegre forme

Immagini, suoni e colori

Traguardi di sviluppo

  • scopre alcune tecniche manipolative
  • sa realizzare manufatti artistici
  • sa sperimentare nuove tecniche espressive e manipolative

Abilità

  • utilizza vari materiali per attività grafiche
  • conosce e riconosce colori e suoni legati alle stagioni

Modalità organizzativa

  • canzoncine e filastrocche: “mago autunno,fiocchi di neve,signora primavera,e- estate, samba delle stagioni
  • rappresentazioni grafiche delle storie raccontate in classe

 


La conoscenza del mondo

Traguardi di sviluppo

  • Manifesta interesse nell’osservare fenomeni naturali
  • Raggruppa e ordina oggetti e materiali in base a un criterio

Abilità

  • Osserva ed esplora l’ambiente naturale
  • Conosce alcune nozioni topologiche (dentro – fuori,grande- piccolo,aperto-chiuso)
  • Comprende relazioni topologiche

Modalità organizzativa

  • Libro didattico
  • Schede didattiche

Corpo in movimento

Traguardi di sviluppo

  • Sa muoversi negli spazi in modo autonomo
  • imita gesti e movimenti

Abilità

  • acquisire una buona coordinazione motoria
  • animare filastrocche

Modalità organizzativa

  •  giochi motori, guidati e liberi:
    • soffia soffia la fogliolina
    • travestirsi con indumenti invernali
    • cerca cerca la figura

Discorsi e parole

Traguardi di sviluppo

  • Ascolta brevi narrazioni e le comprende guidato da illustrazioni
  • Arricchisce e precisa il proprio lessico

Abilità

  • Memorizza poesie e filastrocche
  • Conosce e denomina la frutta di stagione
  • Verbalizza pensieri ed esperienze
  • Percepisce gli effetti della stagionalità sugli animali:letargo e immigrazione

Modalità organizzativa

  •  Lettura di storie e racconti
    • la rana e le foglie
    • la volpe e la neve
    • farfallina Simonetta
    • il delfino e
      l’arcobaleno
    • triangolina e
      raimondo

Scarica

Su di noi

La mission della Scuola San Giuseppe è sintetizzata nel motto “Prima di tutto i bambini”. Esso esprime l’impegno e la convinzione profonda che ogni bambina e bambino è una persona da rispettare nei suoi ritmi e nei suoi tempi di maturazione… Con la nostra opera contribuiamo alla formazione integrale delle persone, suscitando la curiosità e il desiderio di apprendere.
Via Solfatara, 57 – 80078 Pozzuoli (Na)
[+39]0815264921
scuola@sangiuseppepozzuoli.it
PEC: sangiuseppescuola@pec.it
Codice meccanografico infanzia: NA1A48600P
Codice meccanografico primaria: NA1E22300Q

Privacy Policy

Privacy Policy