Lunedì 15 aprile 2024 il vescovo di Pozzuoli Sua Eccellenza Carlo Villano ha visitato la nostra scuola, nell'ambito delle iniziative per il Cinquantesimo. I bambini dell'infanzia lo hanno accolto all'ingresso dandogli il benvenuto con un canto... I bambini della primaria, dalla 1^ alla 3^, hanno cantato la gioia di incontrarlo. Il vescovo ha salutato bambini e insegnanti ringraziando per la festa e la gioia riservatagli.
Dopo l'incontro in direzione con sr Rita e sr Viola...la visita è proseguita con il benvenuto della classi quarte e quante in palestra che lo hanno accolto e gli hanno rivolto alcune interessanti domande: "Che cosa l'ha spinta a diventare sacerdote?" Com'è la giornata del vescovo?" "Cosa ti piace della città di Pozzuoli?" ...
Il vescovo ha risposto a tutte le domande...e ha invitato i bambini a vivere il tempo della scuola che è prezioso poiché ci insegna a stare insieme, ad aiutarci l'un l'altro...E così saremo capaci di farlo anche da adulti per il bene della città.
La visita si è conclusa con i saluti e un arrivederci a presto.

 Puoi seguire qui la registrazione del seminario di sabato 13 aprile 2024: Quali bambini? E quali adulti siamo? 
Un incontro interessante, ricco di spunti e riflessioni per  docenti e genitori, per quanti hanno a cuore l'educazione dei bambini e dei ragazzi.
Vi invitiamo a seguire il video e a inviarci un semplice feedback scegliendo le parole dell'educazione su www.menti.com e inserendo il codice 29602390. Grazie!

 

Tra le iniziative per i cinquant'anni di fondazione della nostra scuola:  la settimana della scuola, da lunedì 18 marzo a venerdì 22 marzo. Abbiamo vissuto delle giornate intense conoscendo la storia e le origini della scuola attraverso le foto di archivio, i racconti, le interviste ai testimoni della prima ora.
Martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, abbiamo realizzato una bellissima coreografia e un canto per celebrare l'anniversario e l'onomastico con la partecipazione di tutte le classi e sezioni. Nei giorni successivi i giochi in cortile con la maestra Valeria e ci siamo divertiti molto. Le classi prime, giovedì 21 marzo, hanno curato l'orto scolastico con la guida di Tonia di Legambiente e abbiamo chiuso la settimana con una bellissima mostra dei lavori e delle idee realizzate che abbiamo condiviso nel cortile.

Il 28 febbraio 2024 dalle ore 9,00 i bambini delle classi 3^ - 4^ e 5^ incontreranno in classe la dott.ssa Luciana Pecoraro dell'associazione PARAM.BA.  per il progetto "Imparo a salvare una vita!". L'associazione lavora da anni nell'informazione e formazione nell'intervento di Primo Soccorso e ha strutturato percorsi educativi attraverso una fiaba, simulazioni e il gioco, anche per i bambini sul territorio nazionale. Questo progetto rientra nel nostro curricolo di Educazione Civica. 

Le altre date previste: il 14 marzo 2024 per le classi 1^ e 2^ e una data conclusiva il 10 maggio per le classi 4^ e 5^ primaria.

 

Su di noi

La mission della Scuola San Giuseppe è sintetizzata nel motto “Prima di tutto i bambini”. Esso esprime l’impegno e la convinzione profonda che ogni bambina e bambino è una persona da rispettare nei suoi ritmi e nei suoi tempi di maturazione… Con la nostra opera contribuiamo alla formazione integrale delle persone, suscitando la curiosità e il desiderio di apprendere.
Via Solfatara, 57 – 80078 Pozzuoli (Na)
[+39]0815264921
scuola@sangiuseppepozzuoli.it
PEC: sangiuseppescuola@pec.it
Codice meccanografico infanzia: NA1A48600P
Codice meccanografico primaria: NA1E22300Q

Privacy Policy

Privacy Policy