- Dettagli
- Suore
- Avvisi
- 291
Allerta meteo prorogata anche per domani 18 gennaio 2023, la scuola per ordinanza del Sindaco resterà chiusa.
Allerta meteo prorogata anche per domani 18 gennaio 2023, la scuola per ordinanza del Sindaco resterà chiusa.
La scuola riapre lunedì 9 gennaio 2023. Per comunicazioni importanti telefonare allo 0815264921.
Condividiamo un messaggio in attesa dell'Epifania:
La stella
Perdettero la stella un giorno.
Come si fa a perdere
la stella? Per averla troppo a lungo fissata …
I due re bianchi,
ch’erano due sapienti di Caldea,
tracciarono al suolo dei cerchi, col bastone.
Si misero a calcolare, si grattarono il mento…
Ma la stella era svanita come svanisce un’idea
e quegli uomini, la cui anima
aveva sete d’essere guidata,
piansero innalzando le tende di cotone.
Ma il povero re nero, disprezzato dagli altri,
si disse: “Pensiamo alla sete che non è la nostra.
Bisogna dar da bere, lo stesso, agli animali”.
E mentre sosteneva il suo secchio per l’ansa,
nello specchio di cielo
in cui bevevano i cammelli
egli vide la stella d’oro che danzava in silenzio.
Edmond Rostand
Giovedì 22 dicembre 2022 celebriamo la S. Messa a scuola alle ore 9,30. Presiede la celebrazione don Pasquale Di Giglio, parroco della chiesa del Buon Pastore. I genitori possono venre a pregare con noi.
Pubblichiamo le foto dell'inaugurazione dello spazio all'aperto avvenuta oggi 6 dicembre 2022. Uno spazio di partecipazione e cittadinanza attiva per tutta la comunità scolastica. Erano presenti i referenti del progetto per la Fondazione Valenzi: Asuni Alessandra, Marco Siracusa e la regsta e responsabile dell'immagine Giulia Angrisani, inoltre erano presenti una rappresentanza dei genitori che hanno partecipato ad una dinamica guidata dalla docente di Teatro Asuni Alessandra, per le istituzioni territoriali era presente l'assessore alla Pubblica Istruzione Vittorio Festa. Tra tutti, i bambini i più entusiasti e partecipi dello spazio.
Martedì 6 dicembre 2022 alle ore 9,30 sarà inaugurata la struttura realizzata dal collettivo Needle nell'ambito del progetto "Bell', buon' e giusto" con la Fondazione Valenzi. L'installazione è un'aula all'aperto ed è destinata ad un uso scolastico ed extrascolastico e anche sociale ed educativo, per fare della scuola uno spazio aperto e partecipato di crescita e cittadinanza attiva.
Sono invitate la comunità scolastica, le famiglie e le istituzioni territoriali.